Pluralità inclusive - FAMI 2021-2027

Il progetto si pone i seguenti obiettivi: individuare e diffondere modelli efficaci di formazione continua dei dirigenti scolastici, caratterizzati da alta interattività e approccio di ricerca-azione; aumentare le competenze nella gestione della classe plurilingue e plurilivello e nella didattica multiculturale; dotare gli insegnanti di competenze specifiche nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda forniti dalle Università con specifiche esperienze e competenze. I corsi di formazione si terranno in presenza e on-line, in modalità di auto apprendimento. Sarà assicurata l’informazione e la formazione del personale ATA anche attraverso l’utilizzo di vademecum e piattaforme on line e , già in sede di formazione, il coinvolgimento delle agenzie del territorio (servizi sociosanitari, associazionismo, volontariato, ecc.), in modo da facilitare l’integrazione dei servizi in ambito scolastico.

Allegati

3^ISTANZA iscrizione formazione FAMI 523_Bovalino_Autorizzazione _ privacy_3° seminar.pdf

File PDF

3^ISTANZA iscrizione formazione FAMI 523_Bovalino_Autorizzazione _ privacy_3° seminario.docx

File DOCX

28 giugno 2025_Formazione_ Fami 523_Bovalino (1).pdf

File PDF

ISTANZA iscrizione formazione FAMI 523_Bovalino_Autorizzazione _ privacy_2° seminario.pdf

File PDF

ISTANZA iscrizione formazione FAMI 523_Bovalino_Autorizzazione _ privacy_2° seminario.docx

File DOCX

Formazione Fami 523 - 10-05-2025.pdf

File PDF

ISTANZA iscrizione formazione FAMI BOVALINO_Autorizzazione _ privacy.docx

File DOCX

ISTANZA iscrizione formazione FAMI BOVALINO_Autorizzazione _ privacy (6).pdf

File PDF

22 marzo 2025_Formazione_ Fami Pluralità inclusive_250321_131324.pdf

File PDF

Pluralità inclusive FAMI 523_brochure formazione 250319_090135.pdf

File PDF

MATERIALE PUBBLICITARIO PROGETTO FAMI 523 PLURALITA' INCLUSIVE.pdf

File PDF

AVVIO PROGETTO FAMI 523 - PLURALITA INCLUSIVE.pdf

File PDF